Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito o cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. OK Info privacy e cookie
www.villanovich.com home "la spesa da Andrea"
PRODOTTI :: CESTINI REGALO :: NEGOZIO  
aceto caviale conserve foies gras formaggi insaccati liquori olii pasta salmone tartufo vini
     
   
 

Il samone, pesce tipico dei mari freddi del Nord, è uno degli alimenti più ricchi di omega 3.
Un connubio perfetto tra prelibatezza e salute.
E' diffuso nelle acque dell'Atlantico (Salmo Salar) e nel Pacifico dove esistono ben sei specie (eta, rosa, argentato, rosso e reale).
Affumicato o fresco è perfetto in ogni occasione.
Altrimenti è ottimo bollito o cotto al forno. Piccolo accorgimento: il salmone come il tonno deve avere un tempo di cottura breve.
Trattiamo esclusivamente salmoni provenienti dalla Scozia e dal Canada.
Il salmone scozzese è frutto di una lavorazione tradizionale a base di sale secco e un’affumicazione per impiccagione.
Il salmone canadese viene pescato allo stato selvaggio e quindi affumicato per impiccagione.
Il tonno appartiene alla famiglia dei Tunnidi e popola il Mediterraneo, l'Oceano Pacifico, Atlantico e Indiano. E' un pesce a sangue caldo e vive in branchi.
Generalmente viene venduto a tranci, a pezzi o a filetti.

Quello più conosciuto è il tonno in scatola che mette sempre d'accordo tutti i componenti della famiglia. Un alimento completo, ipocalorico, facile da servire e ricco di proteine. Normalmente per questo tipo di commercializzazione del tonno, viene usato il tonno pinna gialla. Il più pregiato invece è il tonno rosso ricercatissimo dai giapponesi per la preparazione dei loro piatti a base di pesce crudo.
Troverete inoltre anche ottime acciughe, pesci di colore argento che fanno parte dei "pesci azzuri".
Oggi è uno dei pesci più consumati in Italia (e pensare che l'acciuga inizialmente serviva a nascondere il sale quando era un bene prezioso.)

E' ricca di proteine e ferro e grazie ai suoi acidi grassi insaturi riduce il colesterolo presente nel sangue ed il rischio di malattie cardiovascolari.
Può essere consumata cruda ed è conservata sott'olio e sotto sale.
Avendo un gusto deciso e forte, si abbina facilmente ad altri piatti.
Ecco una ricetta per realizzare un ottimo primo:

Ricetta

Pasta fresca con spinaci e salmone.

Ingredienti:

  • 400 grammi di pasta fresca all’uovo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cipollotti
  • 300 grammi di spinaci
  • 125 grammi di ricotta
  • 100 grammi di salmone affumicato in fette
  • Sale e pepe

Preparazione
In una padella scalda l’olio e fai appassire delicatamente l’aglio e la cipolla sbucciati e tritati.
Unisci le foglie di spinaci ben lavate e private delle radici, cuoci per 10 o 15 minuti, coprendo la padella con un coperchio.
Aggiungi il salmone a pezzettini e mescola bene per fare insaporire.
Appena prende calore unisci anche la ricotta e spegni il fuoco.
Lessa la pasta in una pentola con abbondante acqua salata, poi scolala e ripassala in padella velocemente con il condimento. Dividi le porzioni nei piatti e servi immediatamente.

(da www.buttalapasta.it)

   
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
contattaci :: modalità d'acquisto :: spedizione